VIVI LA TAPPA

Tutte le informazioni utili per vivere la Tappa: logistica, chiusura strade, eventi.
null
Tutte le informazioni utili per vivere la Tappa: logistica, chiusura strade, eventi.

Planimetria

Classico tappone dolomitico: l’ultimo arrivo in salita del Giro d’Italia 2022. Partenza da Belluno con una breve digressione lungo la valle del Piave tra Sedico, Santa Giustina e la Certosa di Vedana. Si entra quindi nella valle del Cordevole che si risale attraverso Agordo e Cencenighe. Inizia lì il trittico di salite finale con il Passo di San Pellegrino (pendenze oltre il 15% dopo Falcade) seguito dal Passo Pordoi (Cima Coppi 2022) e infine dal Passo Fedaia con il famoso drittone di Malga Ciapela che sempre sopra il 10% raggiunge pendenze del 18%. Non si percorrono i Serrai di Sottoguda la cui strada è stata cancellata dalla tempesta Vaia di cui la tappa tocca molti luoghi simbolo. Dopo 14 anni la Marmolada è nuovamente sede di arrivo.

SABATO 28 MAGGIO - INFORMAZIONI GENERALI

SABATO 28 MAGGIO 2022
– Strade chiuse dalle 6.00

– Strade chiuse lungo il percorso di gara dalle 9.45 alle 13.00

– Piazza dei Martiri e Piazza Duomo zone chiuse da venerdì 27 alle 15.00 fino a sabato 28 alle 14.00

– Parcheggio chiuso
Riservato Area Team e RCS Sport

PARCHEGGI DISPONIBILI DISPONIBILI
– Palasport “De Mas”
– Via San Biagio
– “Ex Segherie bellunesi” (via G. De Min) Metropolis (Stazione)
– “Ex Moi” (via Feltre)
– Caffi (via Caffi)

Utilizzando l’autobus di linea (gratuito)
– Stadio (Piazzale della Resistenza)
– Via Col da Ren
– Cavarzano
– Piazza Associazione della Bandiera

PARCHEGGI NON DISPONIBILI
– Lambioi (fino alle 14.00) Piazza Piloni (fino alle 14.00)

I residenti, titolari di abbonamento, potranno parcheggiare gratuitamente in tutte le altre aree a disposizione

VENERDI' 27 MAGGIO

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

SABATO 28 MAGGIO

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

CHIUSURA STRADE

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

PARCHEGGI

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

TRASPORTI

22 aprile

Sala Bianchi, Belluno, ore 17.30 – 20.00
Proiezione della versione aggiornata del documentario realizzato nel 1992 da Guido Beretta e prodotto dall’Isbrec dedicato alle donne bellunesi che presero parte alla Lotta di Liberazione nella provincia di Belluno.
Il regista Beretta e Adriana Lotto (Isbrec) presenteranno materiali inediti.

22 aprile

Sala Bianchi, Belluno, ore 17.30 – 20.00
Proiezione della versione aggiornata del documentario realizzato nel 1992 da Guido Beretta e prodotto dall’Isbrec dedicato alle donne bellunesi che presero parte alla Lotta di Liberazione nella provincia di Belluno.
Il regista Beretta e Adriana Lotto (Isbrec) presenteranno materiali inediti.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

PROGRAMMAZIONE WEEKEND ROSA