La Fondazione D.M.O. Dolomiti Bellunesi, nell'ambito del PR Veneto FESR 2021-2027 per l'evoluzione delle Destinazioni Turistiche in "Smart Tourism Destinations", organizza un percorso gratuito propedeutico alla formazione di figure di "Web Angels". Le figure saranno formate con lo scopo di assumere un ruolo di:
- Mediatori tra imprese locali e sistema digitale regionale.
- Promozione della cultura del dato: da intuizioni a strategie data-driven.
- Supporto alla competitività delle imprese turistiche.

Il percorso sarà strutturato in n. 5 GIORNATE, di cui 2 in presenza e 3 online:
LUNEDI' 20 OTTOBRE 2025 (In Presenza)
La giornata si terrà presso la sala formzione Ascom in via Flavio Ostilio - Belluno 8/b.
Dalle ore 09:30 alle 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 16:30.
Panoramica generale di introduzione al contesto. Interverranno:
- Fondazione Dolomiti Bellunesi: introduzione su obiettivi, modalità e durata del corso / progetto.
- Regione Veneto: il ruolo delle D.M.O. nel sistema di governace turistico regionale.
- Agenzia Of Projects: Il ruolo del Web Angels sul territorio: quali sono le competenze necessarie?
- Bologna Welcome (Turismo Bologna): Il prodotto come proposta di organizzazione dell'offerta turistica di un territorio.
- Feratel (Destination Management System): DMS: lo strumento delle DMO. Gestire la destinazione turistica.
MERCOLEDI' 22 OTTOBRE 2025 (Online)
Dalle ore 09:30 alle ore 12:30
DMS: lo strumento per gli uffici IAT. Raccogliere e usare le informazioni della destinazione.
Accogliere, informare, rispondere: sono le attività fondamentali degli uffici informazione. Il DMS come supporto al lavoro quotidiano di chi è a contatto con il turista.
VENERDI' 24 OTTOBRE 2025 (Online)
Dalle ore 09:30 alle ore 12:30
DMS: lo strumento per gli operatori del territorio. Distribuire informazioni sempre aggiornate.
Una sola scheda, molteplici touch-point. Il DMS come database centralizzato e mezzo di distribuzione multichannel.
LUNEDI' 27 OTTOBRE 2025 (Online)
Dalle ore 09:30 alle ore 12:30
DMS: lo strumento per vendere. Prenotare un alloggio o un’esperienza.
Obiettivo prenotazioni (?). Il DMS come ponte per raggiungerlo.
GIOVEDI' 30 OTTOBRE 2025 (In Presenza)
La giornata si terrà presso la sala formzione Ascom in via Flavio Ostilio - Belluno 8/b.
Dalle ore 09:30 alle 13:30.
- Conclusione del percorso.
- Valutazione delle skills acquisite e consegna attestati di partecipazione.
Requisiti per l'ammissione al percorso:
- Residenza in uno dei Comuni della Provincia di Belluno.
- Conoscenza della lingua Inglese con livello medio (B1).
- Ottima padronanza di utilizzo degli strumenti informatici e di applicativi di web-marketing.
- Ottime capacità relazionali e di ascolto, di organizzazione e problem solving.
Saranno valutati positivamente precedenti esperienze presso uno IAT o un Consorzio di Promozione Turistica.
ISCRIZIONE TRAMITE FORM ONLINE*: CLICCA QUI
*Posti disponibili 50.
