Percorso formativo per la creazione e riconoscimento di una rete di Info Point per rafforzare il sistema di informazione e accoglienza turistica in Valbelluna.
La Regione del Veneto e la Fondazione D.M.O. Dolomiti Bellunesi, assieme al Comune di Feltre, ed in collaborazione con Confcommercio Belluno proseguono il lavoro volto a rafforzare il sistema di accoglienza provinciale e diffondere i valori della Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità nei territori della Provincia di Belluno, attraverso l’organizzazione di un percorso di accompagnamento che mira a formare una rete di pubblici esercizi e attività commerciali (come ad esempio: bar, cantine, ristoranti, edicole, noleggio bike, etc.), che integreranno, e non sostituiranno, la rete IAT in termini di informazione e accoglienza diffusa m che collaboreranno attivamente con gli IAT e con la DMO, avvalendosi del logo di riconoscimento ufficiale della Regione del Veneto.
Il percorso inizierà il 26 novembre 2025 e terminerà il 21 gennaio 2025 per 6 lezioni in totale.
L'iniziativa è aperta a:
- Ristoranti, bar, agriturismi.
- Attrazioni turistiche, parchi, punti di interesse.
- Biblioteche, musei, punti informativi gestiti da Pro Loco.
- Fornitori di servizi turistici: agenzie di viaggio, noleggiatori di auto o biciclette.
- Negozi, edicole, tabaccherie.
- Altri esercizi commerciali aperti al pubblico, come gelaterie, panifici, artigianali “di servizio alla persona”, impianti di distribuzione carburante, et similia.